11 – 12 novembre 2023, Padula, Salerno
SVST Hackathon #3
Vivi 2 giorni da startupper, 48h da change maker, impara a passare da un problema a un prodotto o servizio
Le iscrizioni sono chiuse!
I Mentor presenti al SVST Hackthon #3 di Padula, per supportarti ed ispirarti
Cosimo Spera
Nato a Battipaglia, Laurea in Ricerca Operativa all’Università di Siena, PhD a Yale University, docente a Siena, Berkeley e Santa Clara University.
Serial startupper dal 1999. Dal 2021 è fondatore e CEO in Silicon Valley di Minerva CQ, azienda che realizza la prossima generazione dei canali di CX (Customer Experience) per grandi clienti.

Antonella Rubicco
Nata ad Avellino, Laurea in Biologia all’Università di Torino, cofounder e CEO di A3Cube Inc, azienda che progetta soluzioni AI hardware e software per varie industrie e applicazioni.
Tra i vari riconoscimenti ricevuti, è stata indicata tra “Top 5 Inspiring CEOs to Watch in 2023” da Magnate View Magazine.

Emilio Billi
Nato a Perugia, Laurea in Ingegneria Nucleare al Politecnico di Torino, specializzazione in machine learning a Stanford University, cofounder e CTO di A3Cube Inc.
Billi è inventore pluri premiato, speaker e imprenditore con vent’anni di esperienza nel creare e guidare aziende innovative nell’AI, ingegneria del suono, ricerca automobilistica.

– Elaborare un problema
– Lavorare in team
– Collaborare in un ambiente veloce
– Usare la creatività in maniera produttiva
– Creare un prototipo
– Presentare il tuo lavoro come se fosse un pitch di una startup
– Lanciare un business, un’organizzazione
Verranno affrontati temi relativi alla sostenibilità

Sei uno studente o neo laureato appassionato di innovazione?
Premio al team vincitore la partecipazione al Silicon Valley Study Tour o Boston Study Tour

Sei un Alumno SVST? Show us what you’ve got!
Accresci le tue conoscenze pratiche nell’ambito startup e stringi amicizie con il network SVST.
From scratch… to hack!
PROGRAMMA
– Formazione dei gruppi di lavoro per l’hackathon
– 48h per delineare soluzioni concrete a problematiche attuali
– Premiazione dei progetti meritevoli!

WHEN
11 – 12 novembre 2023
Metti alla prova le tue capacità di problem-solving.
WHERE
Certosa di Padula, Viale Certosa snc – Sala A – 84034 Padula (SA) – Salerno – Italy
Guarda l’esperienza dei partecipanti al SVST Hackathon #2
FAQ:
Chi può partecipare?
Ragazz* con età compresa tra 16 e 99 anni, con qualunque background scolastico, provenienti da qualsiasi pianeta, curiosi di intraprendere questa esperienza che cambierà il vostro approccio ai problemi.
Devo essere un programmatore?
Assolutamente no. Tutti possono partecipare e portare la propria visione alla soluzione dei problemi.
Saremo da soli a sviluppare l’idea?
No, durante le giornate verrete assistiti dai nostri alumni svst, esperti in startup e tematiche imprenditoriali di diversi settori.
A chi va il premio?
Al team vincitore verrà messo a disposizione un budget per partecipare al Silicon Valley Study Tour o Boston Study Tour. Qui alcune testimonianze di chi ha fatto l’esperienza.
Devo per forza proporre un problema per partecipare?
Ti consigliamo di proporre un tuo problema, per poterci sviluppare sopra un’idea fino al suo lancio. Ma nel caso in cui non avessi problemi da proporre ti verrà chiesto di mettere in ordine di preferenza i problemi su cui vorresti lavorare, presentati da altri partecipanti, e noi faremo il possibile per metterti nel team che ci lavorerà!
In caso di vittoria di un team, solo gli studenti avranno la possibilità di partecipare al Silicon Valley Study Tour?
Tutti i membri del Team vincente sono eligibili per partecipare al Silicon Valley Study Tour a proprie spese. La gestione della/e Borsa/e SVST spetta al Team. Può essere destinata interamente a un membro oppure divisa tra più membri del Team.
Quali sono gli orari?
Il SVST Hackathon #3 di Padula inizierà sabato 11 novembre alle ore 9:15 e terminerà domenica 12 novembre alle ore 17:00.
Come posso raggiungere Padula?
Indirizzo: Certosa di Padula, Viale Certosa snc – Sala A – 84034 Padula (SA) – Salerno – Italy
Auto – segui le indicazioni del navigatore
Treno – stazione consigliata Salerno – poi auto a noleggio oppure bus da Salerno Piazza Concordia per Padula Bivio (per orari consulta autolinee Lamanna, ultimo bus consigliato da prendere per arrivare in tempo per l’inizio dell’evento è alle ore 6:25 di sabato 11 novembre)
Aereo – aeroporto di Napoli Capodichino – poi auto a noleggio oppure treno per Napoli Stazione Centrale, poi treno per Salerno e poi bus da Piazza Concordia per Padula Bivio (autolinee Lamanna)
Compila questo form per fornirci informazioni relative al tuo viaggio e permetterci di organizzare un bus Salerno-Padula sabato 11 novembre alle 7:00 e un bus Padula-Salerno per domenica alle ore 17:30.
Dove posso alloggiare?
Per alloggiare nei pressi della Certosa di Padula è possibile prenotare un posto letto al vicino Convento di Padula al costo di 35€ con inclusa la colazione. Per prenotare vai qui
Per i più coraggiosi e avventurosi, è possibile dormire in una stanza del Convento di Padula con il sacco a pelo al costo di 20€ con inclusa la colazione.
Per maggiori informazioni, contattate la seguente email: info@monacidigitali.it
Hai altre domande?
Manda un’email a info@siliconvalleystudytour.com Qui
Promotori
Partner



